Pubblicato
Comune di Crotone
Servizio A) Concessione della riscossione STRAGIUDIZIALE (A.1) E COATTIVA (A.2) delle entrate tributarie del Comune di Crotone:
ICI/IMU; TASI; TARSU/TARES/TARI; RECUPERO ENTRATE; ALTRE ENTRATE TRIBUATRIE;
Servizio B) Supporto alla gestione ORDINARIA e di riscossione volontaria (B.1) dei tributi locali e gestione delle attività di ACCERTAMENTO e di repressione dell’evasione dei tributi locali (B.2):
IMU; TASI; TARI; IMPOSTA DI SOGGIORNO.
Gara #7221
Affidamento in concessione del servizio di riscossione stragiudiziale e coattiva delle entrate tributarie del Comune di Crotone nonché del servizio di supporto organizzativo all’ufficio tributi comunale per la gestione in proprio della riscossione ordinaria e dell’attività di recupero dell’evasione e dell’elusione delle entrate tributarie per il periodo 2024/2028, eventualmente rinnovabile per uguale periodo (2029/2033), con eventuale periodo di proroga tecnica di 6 (sei) mesi.Informazioni appalto
13/11/2023
Aperta
Servizi
€ 1.243.750,00
Curatola Antobio
Categorie merceologiche
7994
-
Servizi di organismi di riscossione
Lotti
1
A0260A55C6
Qualità prezzo
Affidamento in concessione del servizio di riscossione stragiudiziale e coattiva delle entrate tributarie del Comune di Crotone nonché del servizio di supporto organizzativo all’ufficio tributi comunale per la gestione in proprio della riscossione ordinaria e dell’attività di recupero dell’evasione e dell’elusione delle entrate tributarie per il periodo 2024/2028,eventualmente rinnovabile per uguale periodo (2029/2033), con eventuale periodo di proroga tecnica di 6 (sei) mesi.
L’appalto ha per oggetto l’affidamento in concessione del servizio di riscossione stragiudiziale e coattiva di tutte le entrate comunali tributarie e affidamento del servizio complementare di supporto organizzativo e gestionale all’ufficio tributi del Comune di Crotone, per la gestione in proprio della riscossione ordinaria e per l’attività di recupero dell’evasione e dell’elusione delle entrate tributarie, così articolato:Servizio A) Concessione della riscossione STRAGIUDIZIALE (A.1) E COATTIVA (A.2) delle entrate tributarie del Comune di Crotone:
ICI/IMU; TASI; TARSU/TARES/TARI; RECUPERO ENTRATE; ALTRE ENTRATE TRIBUATRIE;
Servizio B) Supporto alla gestione ORDINARIA e di riscossione volontaria (B.1) dei tributi locali e gestione delle attività di ACCERTAMENTO e di repressione dell’evasione dei tributi locali (B.2):
IMU; TASI; TARI; IMPOSTA DI SOGGIORNO.
€ 2.611.875,00
€ 275.000,00
€ 0,00
Scadenze
18/12/2023 10:00
18/12/2023 12:00
19/12/2023 10:00
Avvisi
Allegati
capitolato-speciale-dappalto-2023-allegato-c.pdf.p7m
SHA-256: 6ea3832a1ef5323e457a5ca9fc0ed45a03b2d6c2df54760f2c7a652405b779d3 13/11/2023 09:18 |
400.29 kB | |
schema-di-contratto-allegato-d.pdf.p7m
SHA-256: fd398725d3e92226900de5ff82348b753254cd9d7e7609ad61ecac04c9c010ab 13/11/2023 09:18 |
152.38 kB | |
bando-tributi.pdf-marcato.pdf
SHA-256: 1259b47a5ef6c9b43cd49e991d14a9ed093a6201ecf98bb410526f455c6f1761 13/11/2023 11:06 |
652.74 kB | |
disciplinare-tributi.pdf-marcato.pdf
SHA-256: 162c40600a5ad20ca9b7a40e92324e7d4e6b89c8a235b7d80584bc5f90ef9445 13/11/2023 11:06 |
1.59 MB | |
regolamento-entrate-2021.pdf
SHA-256: b2cc1de738e1da76e58009bdae48bf22f6ab7f05b30aaa67fb2d3144842ce92b 17/11/2023 12:06 |
275.16 kB | |
regolamento-imposta-di-soggiorno-2021.pdf
SHA-256: b9181a86db86ef8e779302251d6f71193dd01354cefc44b11d285d80dcc665fc 17/11/2023 12:06 |
2.29 MB | |
regolamento-imu-2020.pdf
SHA-256: 24f1c4e2e25d3de1865523bc872a25c12d30771ad60182bb1ca1dd95f5ba04f7 17/11/2023 12:06 |
206.54 kB | |
regolamento-tari-2023.pdf
SHA-256: 8e38466002d164fd078f1260f2c9fc4fbe875ed11f5ee70fcea9606cb771d9a8 17/11/2023 12:06 |
414.28 kB |
Chiarimenti
17/11/2023 09:19
Quesito #1
Buongiorno, con la presente si chiede gentllmente la compilazione della scheda dati necessaria per valutare la partecipazione. Cordiali saluti
17/11/2023 12:05
Risposta
In relazione ai quesiti da Voi rappresentati, si evidenzia quanto segue:
- i tributi oggetto della gara sono solo quelli riportati nell’art. 1 del CSA, mentre i relativi importi di riferimento sono indicati all’art. 16 del CSA;
- l’appalto non prevede la riscossione delle entrate patrimoniali;
- il software attualmente in usa è CIVILIA NEXT vers. 3.3.7.30406 del Gruppo Deda Next;
- in riferimento alla gestione diretta dell’Ente o alla Gestione in affidamento, si rinvia alle premesse del CSA e alle disposizioni del CSA;
- la concessione ha ad oggetto la riscossione stragiudiziale e coattiva dei tributi comunali (richiamati all’art. 1 del CSA) e l’affidamento del servizio di supporto all’Ufficio Tributi per la riscossione ordinaria e per le attività di recupero dell’evasione e dell’elusione tributaria;
- l’Ente è dotato di un proprio regolamento generale delle entrate, di un regolamento per la tassa rifiuti (TARI), di un regolamento IMU e di un regolamento imposta di soggiorno, dove sono indicati gli importi minimi da mandare a ruolo e le modalità di rateizzazione. Tali regolamenti sono stati pullicati sul link della gara.
Il RUP
Dott. Antonio Curatola
Dott. Antonio Curatola
27/11/2023 10:33
Quesito #2
Il REQUISITO DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE pag. 10 del disciplinare di gara prevede il "possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, idonea, pertinente e proporzionata al seguente oggetto: gestione delle attività di accertamento e riscossione delle entrate locali (IAF 33 e IAF 35); mentre per le INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI,AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE la Stazione appaltante prevede che il requisito del possesso di una valutazione di conformità del proprio sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, idonea, pertinente e proporzionata al seguente oggetto: servizio gestionale all’Ufficio Tributi.
Si conferma che nel secondo caso ci sia un refuso nell'oggetto della ISO e che debba intendersi invece "gestione delle attività di accertamento e riscossione delle entrate locali"?
Si ringrazia
Distinti Saluti
Si conferma che nel secondo caso ci sia un refuso nell'oggetto della ISO e che debba intendersi invece "gestione delle attività di accertamento e riscossione delle entrate locali"?
Si ringrazia
Distinti Saluti
28/11/2023 11:39
Risposta
In merito al quesito di cui sopra si specifica quanto sotto riportato:
trattasi di refuso, pertanto, le INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI,AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE, il requisito UNI EN ISO 9001:2015 è da intendersi riferito alla GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELLE ENTRATE LOCALI.
trattasi di refuso, pertanto, le INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI,AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE, il requisito UNI EN ISO 9001:2015 è da intendersi riferito alla GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELLE ENTRATE LOCALI.
04/12/2023 10:40
Quesito #3
Buongiorno,
si richiede gentilmente di fornire lo SCHEMA di Domnda di Partecipazione, come anticipato a pg. 3 del Disciplinare di Gara. Grazie e cordiali saluti.
si richiede gentilmente di fornire lo SCHEMA di Domnda di Partecipazione, come anticipato a pg. 3 del Disciplinare di Gara. Grazie e cordiali saluti.
04/12/2023 16:24
Risposta
Lo schema di domanda di partecipazione è pubblicato nella busta della documentazione amministrativa,all' https://comunecrotone.tuttogare.it/backend/gare/buste/index.php?codice=383&codice_round=383&codice_lotto=395.
Cordiali saluti
Il RUP
Dott. Antonio Curatola
Cordiali saluti
Il RUP
Dott. Antonio Curatola